Shenzhen  EMIS  Elettrone  Materiali  Co., Ltd
Narrow Edges Emi-strips
1550-2
1550-3
1550-4

Strisce EMI a bordi stretti

Forniamo emi-strisce con bordi stretti per piccoli spazi. Spesso sono dotate di un retro adesivo per una facile installazione, che consente di posizionarle comodamente lungo i bordi stretti o gli spazi in cui la dispersione elettromagnetica è un problema.

Invia la tua richiesta
Descrizione
introduzione al prodotto

 

Forniamo emi-strisce con bordi stretti per piccoli spazi. Spesso sono dotate di un retro adesivo per una facile installazione, che consente di posizionarle comodamente lungo i bordi stretti o gli spazi in cui la dispersione elettromagnetica è un problema.

 

Parametro del prodotto

 

product-928-344

Numero parte

T(mm)

A

B

C

D

P

S

Lmax

Nodi

Colore superficie

MB-1550-01

0.08

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

609 mm

252

Finitura brillante

MB-1550-0S/N

0.08

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

609 mm

252

-0S:Stagno / -0N:Nichel

MB-1550C-01

0.08

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

7.62 M

3148

Bobina; Finitura brillante

MB-2550-01

0.05

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

609 mm

252

Finitura brillante

MB-2550-0S/N

0.05

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

609 mm

252

-0S:Stagno / -0N:Nichel

MB-2550C-01

0.05

5.9

0.8

3.5

0.15

2.42

0.40

7.62 M

3148

Bobina; Finitura brillante

Ri: La lunghezza può essere tagliata in X nodi, X=1.2.3.4..., la superficie può anche essere placcata con oro. Argento e zinco ecc;

19

Caratteristiche del prodotto e applicazione

 

Le strisce EMI a bordi stretti, note anche come strisce di interferenza elettromagnetica o guarnizioni EMI, sono componenti utilizzati per mitigare le interferenze elettromagnetiche (EMI) in dispositivi e sistemi elettronici. EMI si riferisce al disturbo causato dalle radiazioni elettromagnetiche che possono interferire con il corretto funzionamento dei circuiti elettronici.

Bordi stretti Le strisce EMI sono specificamente progettate per applicazioni in cui lo spazio è limitato, come bordi stretti o piccoli spazi tra i componenti. Queste strisce sono fatte di materiali conduttivi, tipicamente metalli o materiali rivestiti di metallo, che forniscono un percorso conduttivo per il flusso dell'energia elettromagnetica indesiderata, piuttosto che influenzare l'elettronica sensibile.

Lo scopo principale delle strisce EMI a bordi stretti è quello di creare una barriera o uno schermo attorno ai componenti sensibili, impedendo alle radiazioni elettromagnetiche di entrare o uscire dall'area protetta. Posizionando le strisce in posizioni strategiche, come lungo i bordi o gli spazi vuoti degli involucri elettronici, possono aiutare a ridurre le emissioni elettromagnetiche dal dispositivo e migliorare la compatibilità elettromagnetica (EMC).

Le strisce EMI sono disponibili in varie forme e dimensioni per adattarsi a diverse applicazioni. Bordi stretti Le strisce EMI sono specificamente progettate per adattarsi a spazi ristretti e possono essere trovate in forme sottili e allungate. Spesso sono dotati di un retro adesivo per una facile installazione, che consente loro di essere comodamente posizionati lungo i bordi stretti o gli spazi in cui la dispersione elettromagnetica è un problema.

In sintesi, le strisce EMI a bordi stretti sono componenti specializzati utilizzati per affrontare le interferenze elettromagnetiche nei sistemi elettronici. Sono progettati per adattarsi a spazi ristretti e aiutano a contenere o bloccare le radiazioni elettromagnetiche, migliorando le prestazioni e l'affidabilità dei dispositivi elettronici riducendo le interferenze elettromagnetiche.

 

Dettagli del prodotto

 

product-750-608product-750-544

Nel mondo interconnesso di oggi, l'interferenza elettromagnetica (EMI) è diventata una preoccupazione crescente. Questa interferenza può interrompere il corretto funzionamento dei dispositivi elettronici, portando potenzialmente a problemi di prestazioni o persino guasti alle apparecchiature. In spazi ristretti, come armadi elettronici o spazi ristretti, la dispersione EMI può essere particolarmente problematica. Per risolvere questo problema, il mercato offre una soluzione sotto forma di strisce EMI a bordi stretti. Queste strisce specializzate, dotate di retro adesivo per una facile installazione, forniscono un'efficace schermatura contro le perdite elettromagnetiche, garantendo prestazioni ottimali dei componenti elettronici sensibili.

Comprendere l'IME e le sue implicazioni

L'interferenza elettromagnetica si riferisce all'interruzione causata dalla radiazione elettromagnetica emessa da varie fonti. Questa interferenza può influire sulle prestazioni dei dispositivi elettronici nelle vicinanze, portando al degrado del segnale, alla perdita di dati o persino a malfunzionamenti del sistema. In ambienti in cui coesistono più dispositivi elettronici, come sale server o armadi di controllo, le interferenze elettromagnetiche possono diventare un problema significativo.

Fonti EMI e aree vulnerabili

Le interferenze elettromagnetiche possono provenire da numerose fonti, tra cui linee elettriche, trasmettitori radio, dispositivi wireless e persino fenomeni naturali come i fulmini. Queste sorgenti emettono onde elettromagnetiche, che possono propagarsi e interferire con le apparecchiature elettroniche vicine.

In spazi ristretti, come bordi stretti o fessure all'interno di armadi o custodie elettroniche, il rischio di dispersione EMI è particolarmente elevato. Queste aree spesso fungono da punti di ingresso per le onde elettromagnetiche, consentendo loro di penetrare in apparecchiature sensibili e interromperne il funzionamento. Pertanto, salvaguardare questi spazi vulnerabili diventa fondamentale per mantenere prestazioni e affidabilità ottimali.

Il ruolo delle strisce EMI a bordi stretti

Le strisce EMI a bordi stretti sono emerse come una soluzione pratica per affrontare le perdite EMI in spazi ristretti. Queste strisce sono specificamente progettate per adattarsi a bordi stretti, fessure o giunture in cui è probabile che le onde elettromagnetiche penetrino all'interno o all'esterno di aree sensibili. Fungono da barriera, prevenendo l'ingresso o l'uscita indesiderata dei segnali EMI, riducendo così al minimo le interferenze e mantenendo l'integrità del segnale.

Conclusione:

In un'era dominata dai dispositivi elettronici, l'importanza di un'efficace schermatura elettromagnetica non può essere sopravvalutata. Le strisce EMI a bordo stretto forniscono una soluzione preziosa per migliorare la protezione elettromagnetica in spazi ristretti. La loro facile installazione, il supporto adesivo e le efficienti capacità di schermatura li rendono la scelta ideale sia per i produttori che per gli utenti finali. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, la domanda di soluzioni innovative di protezione EMI persisterà e le strisce EMI a bordo stretto svolgeranno un ruolo cruciale nel garantire l'affidabilità e le prestazioni dei dispositivi elettronici in spazi ristretti.

 

Qualificazione del prodotto

 

Flusso del processo di produzione del fingerstock BeCu

product-750-294

 

Parametro caratteristico della materia prima BeCu

 

La nostra azienda utilizza principalmente materie prime da BrushWellman Co., Ltd degli Stati Uniti.

Componente Chimico

Essere ----------------1.8 percento -2. percento (serie alta di berillio)

Cobalto più nichel----------0.20 percento (almeno)

Cobalto più nichel più ferro----- 0.60 percento (al massimo)

Rame--------------------il resto

Proprietà fisica

Conduttività elettrica (IACS) ---22-25 percento

Modulo di elasticità(psi)--- 18.5*106

 

Trattamento termico sottovuoto BeCu

 

Il trattamento termico Acuum può aumentare la durezza di 1/4 o 1/2 h delle materie prime BeCu fino a una durezza superiore a 373 HV, in modo da garantire i requisiti di elasticità dei prodotti BeCu.

parametri chiave:

grado di vuoto:<1Pa

Temperatura: 600 F

Tempo di immersione: 2 ore

Gas di protezione: azoto

Purezza: 99,9999%.

 

27

 

Consegnare, spedire e servire

 

product-558-1039

FAQ

 

Domande e risposte sul processo produttivo e sulla tecnologia

D1: Qual è lo scopo delle strisce EMI con bordi stretti?

R1: Le strisce EMI a bordi stretti vengono utilizzate per attenuare le interferenze elettromagnetiche (EMI) nei dispositivi e nei sistemi elettronici, in particolare nelle applicazioni in cui lo spazio è limitato.

 

D2: Come funzionano le strisce EMI con bordi stretti?

A2: Bordi stretti Le strisce EMI sono realizzate in materiali conduttivi e sono posizionate lungo i bordi o gli spazi vuoti degli involucri elettronici. Creano un percorso conduttivo per l'energia elettromagnetica indesiderata, allontanandola dai componenti sensibili e riducendo le emissioni elettromagnetiche.

 

D3: Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di strisce EMI con bordi stretti?

R3: Utilizzando strisce EMI dai bordi stretti, è possibile migliorare la compatibilità elettromagnetica (EMC) dei dispositivi elettronici. Queste strisce aiutano a prevenire che le interferenze elettromagnetiche compromettano il corretto funzionamento dei circuiti, migliorando le prestazioni e l'affidabilità del dispositivo.

 

D4: Dove vengono generalmente utilizzate le strisce EMI con bordi stretti?

R4: Le strisce EMI a bordi stretti sono comunemente utilizzate in dispositivi e sistemi elettronici con spazio limitato, come l'elettronica di consumo compatta, i dispositivi mobili, l'elettronica automobilistica e le apparecchiature industriali miniaturizzate.

 

D5: Le strisce EMI con bordi stretti sono facili da installare?

R5: Sì, le strisce EMI con bordi stretti sono generalmente progettate con un retro adesivo, che le rende facili da installare. L'adesivo consente di fissare saldamente le strisce ai bordi stretti o agli spazi in cui è necessario affrontare la dispersione elettromagnetica.

 

Etichetta sexy: strisce EMI a bordi stretti, produttori, fornitori, fabbrica di strisce EMI a bordi stretti in Cina

Inquiry
goTop

(0/10)

clearall