introduzione al prodotto
Forniamo molle conduttive EMI. Queste molle sono comunemente utilizzate in dispositivi e sistemi elettronici per gestire le interferenze elettromagnetiche e garantire una corretta messa a terra. La nostra azienda fornisce campioni gratuiti per i clienti da testare.
Parametro del prodotto

| Numero parte | T(mm) | A | B | C | D | P | S | Lmax | Nodi | Colore superficie | 
| MB-1137-01 | 0.25 | 20 | 2.8 | 1.5 | 8 | 2.38 | 0.8 | 406 mm | 170 | Finitura brillante | 
| MB-1137-0S/N | 0.25 | 20 | 2.8 | 1.5 | 8 | 2.38 | 0.8 | 406 mm | 170 | -0S:Stagno / -0N:Nichel | 
| MB-1137C-01 | 0.25 | 20 | 2.8 | 1.5 | 8 | 2.38 | 0.8 | 7.62 M | 3202 | Finitura brillante | 
| Ri: La lunghezza può essere tagliata in X nodi, X=1.2.3.4..., la superficie può anche essere placcata con oro. Argento e zinco ecc; | ||||||||||

Caratteristiche del prodotto e applicazione
Le molle conduttive EMI offrono molteplici caratteristiche e trovano applicazione in vari campi dove la gestione delle interferenze elettromagnetiche è fondamentale. Ecco alcune caratteristiche e applicazioni degne di nota delle molle conduttive EMI:
Caratteristiche:
Conduttività elettrica: le molle conduttive EMI sono realizzate con materiali con un'eccellente conduttività elettrica, come rame o leghe di rame berillio. Ciò consente loro di fornire un percorso a bassa resistenza per le correnti elettriche, facilitando un'efficace messa a terra e la dissipazione dell'energia elettromagnetica.
Flessibilità meccanica: queste molle sono progettate in una forma elicoidale, fornendo flessibilità meccanica. Possono comprimersi o estendersi, offrendo i vantaggi delle molle tradizionali, come l'assorbimento degli urti, l'isolamento dalle vibrazioni e la capacità di adattarsi a movimenti meccanici o variazioni nel sistema.
Contatto affidabile: le molle conduttive EMI stabiliscono un contatto elettrico affidabile tra i diversi componenti, garantendo un percorso conduttivo continuo. Questo aiuta a mantenere una corretta messa a terra e riduce il rischio di interferenze elettromagnetiche.
Applicazioni:
Custodie elettroniche: le molle conduttive EMI sono comunemente utilizzate nelle custodie elettroniche per fornire messa a terra e schermatura. Aiutano a stabilire una connessione elettrica sicura tra la custodia e i componenti interni, riducendo al minimo il rischio di problemi EMI e garantendo la compatibilità elettromagnetica.
Connettori e cavi: le molle conduttive EMI possono essere impiegate in connettori e cavi per mantenere un contatto elettrico affidabile tra le parti accoppiate. Aiutano a ridurre gli effetti EMI causati da discontinuità o lacune nel percorso elettrico e garantiscono una connessione robusta.
Circuiti stampati (PCB): le molle conduttive EMI trovano applicazione nei PCB per risolvere i problemi di messa a terra e EMI. Possono essere utilizzati per stabilire un contatto elettrico tra i diversi strati del PCB, garantendo una corretta messa a terra e riducendo il rischio di interferenze.
Componenti elettronici: all'interno dei dispositivi elettronici, le molle conduttive EMI possono essere integrate in vari componenti come interruttori, connettori e prese. Queste molle aiutano a mantenere una corretta messa a terra, prevengono il degrado del segnale e riducono al minimo i problemi indotti da EMI.
Industrie automobilistiche e aerospaziali: le molle conduttive EMI sono impiegate nelle applicazioni automobilistiche e aerospaziali per gestire le interferenze elettromagnetiche. Possono essere utilizzati in unità di controllo elettroniche, sensori, antenne e altri componenti in cui sono necessarie una messa a terra elettrica e una schermatura affidabili.
Dispositivi medici: nelle apparecchiature e nei dispositivi medici, vengono utilizzate molle conduttive EMI per ridurre al minimo le interferenze e mantenere un funzionamento affidabile. Possono essere trovati in dispositivi come pacemaker, apparecchiature diagnostiche e sistemi di imaging.
Telecomunicazioni: le molle conduttive EMI svolgono un ruolo fondamentale nelle apparecchiature di telecomunicazione, come router, switch e torri di comunicazione. Aiutano a garantire una corretta messa a terra, riducono il degrado del segnale e migliorano le prestazioni complessive del sistema.
Dettagli di produzione


Nel mondo interconnesso di oggi, i dispositivi e i sistemi elettronici sono onnipresenti e svolgono un ruolo vitale nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, mentre la tecnologia continua ad avanzare, aumenta anche la sfida della gestione delle interferenze elettromagnetiche (EMI). Per affrontare questo problema e garantire una corretta messa a terra, l'utilizzo di molle conduttive EMI è diventato sempre più diffuso. In questo articolo, esploreremo l'importanza delle molle conduttive EMI e metteremo in evidenza come la nostra azienda fornisca questi componenti essenziali, offrendo ai clienti campioni gratuiti per i test.
Comprensione dell'interferenza elettromagnetica (EMI)
L'interferenza elettromagnetica si riferisce al fenomeno in cui l'energia elettromagnetica emessa da un dispositivo elettronico interferisce con il corretto funzionamento di un altro dispositivo vicino. Questa interferenza può provocare prestazioni ridotte, malfunzionamenti o persino guasti completi del sistema. L'uso diffuso di dispositivi e sistemi elettronici in tutti i settori ha reso la gestione EMI cruciale per mantenere l'efficienza operativa e l'affidabilità.
Ruolo delle molle conduttive EMI
Le molle conduttive EMI sono componenti progettati per affrontare i problemi di interferenza elettromagnetica fornendo soluzioni di messa a terra efficaci. Queste molle offrono numerosi vantaggi, tra cui:
Schermatura elettromagnetica: le molle conduttive EMI fungono da efficaci scudi contro le radiazioni elettromagnetiche. Racchiudendo componenti o sistemi elettronici sensibili, riducono al minimo l'impatto di sorgenti EMI esterne, prevenendo il degrado del segnale e i disturbi.
Migliore integrità del segnale: riducendo gli effetti delle interferenze elettromagnetiche, le molle conduttive contribuiscono a migliorare l'integrità del segnale. Mitigano la diafonia, il rumore e altri disturbi, garantendo prestazioni costanti e affidabili nei dispositivi e nei sistemi elettronici.
Protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD): le molle conduttive EMI aiutano anche a proteggere dalle scariche elettrostatiche. Dissipano le cariche statiche e impediscono l'accumulo di squilibri di potenziale elettrico, prevenendo potenziali danni a componenti elettronici sensibili.
Resilienza meccanica: oltre alle loro capacità di gestione EMI, queste molle forniscono resilienza meccanica e protezione. Aiutano ad assorbire urti e vibrazioni, riducendo il rischio di danni causati da fattori esterni come urti o movimenti improvvisi.
Il nostro impegno: campioni gratuiti per i test
Nella nostra azienda, comprendiamo il ruolo fondamentale svolto dalle molle conduttive EMI nell'assicurare la compatibilità elettromagnetica e l'affidabilità del sistema. Per assistere i nostri clienti nella scelta dei componenti giusti per le loro esigenze specifiche, offriamo campioni gratuiti a scopo di test. Ciò consente ai clienti di valutare le prestazioni, la compatibilità e la qualità delle nostre molle conduttive EMI prima di prendere una decisione di acquisto.
Le nostre molle conduttive EMI sono meticolosamente progettate utilizzando materiali di alta qualità per soddisfare gli standard del settore e le aspettative dei clienti. Diamo la priorità a prestazioni, durata e facilità di integrazione in vari dispositivi e sistemi elettronici. Offrendo campioni gratuiti, miriamo a stabilire fiducia, promuovere relazioni a lungo termine e fornire ai nostri clienti la fiducia di cui hanno bisogno nei nostri prodotti.
Conclusione
In un'era guidata dai progressi tecnologici, la gestione delle interferenze elettromagnetiche è diventata un aspetto indispensabile della progettazione di dispositivi elettronici e dell'implementazione del sistema. Le molle conduttive EMI svolgono un ruolo cruciale nel mitigare i problemi relativi alle EMI, migliorare la compatibilità elettromagnetica e garantire prestazioni affidabili. La nostra azienda riconosce l'importanza di questi componenti e offre campioni gratuiti per consentire ai clienti di sperimentare in prima persona la qualità e l'efficacia delle nostre molle conduttive EMI. Dando la priorità alla soddisfazione del cliente e fornendo soluzioni affidabili, miriamo a contribuire al funzionamento senza interruzioni di dispositivi e sistemi elettronici in tutti i settori.
Qualificazione del prodotto
Flusso del processo di produzione del fingerstock BeCu

Capacità di progettazione e produzione di utensili
Vantaggi dell'azienda
Due progettisti di utensili professionisti hanno entrambi più di 10 anni di esperienza nella progettazione. Superiamo le difficoltà tecniche nel campo dello stampaggio con attrezzature per la lavorazione degli utensili importate e una potente capacità di produzione di utensili. Ogni mese possono essere completati più di 15 set di stampi.
Consegna veloce: 7 giorni per i campioni manuali e 16 giorni per gli stampi di produzione in serie.
Straordinaria durata degli utensili: la nostra azienda adotta materiali per stampi speciali per oltre 100 milioni di volte.
La nostra azienda utilizza principalmente materie prime da BrushWellman Co., Ltd degli Stati Uniti.
Attrezzature principali:
Smerigliatrice di precisione: 4 set;
Fresatrice: 3 set;
Perforatrice: 3 set;
Taglio a filo-elettrodo: 2 set;
I costruttori di mulini: 1 set;
Altro: 5 set

Galvanotecnica sulla superficie di produzione del rame al berillio
Immagini comuni dell'aspetto dei prodotti galvanici

Consegnare, spedire e servire

FAQ
domande e chiavi dell'acquisto dell'approvvigionamento di fingerstock e guarnizioni:
D1: Qual è lo scopo di una molla conduttiva EMI?
R1: Lo scopo di una molla conduttiva EMI è fornire conduttività elettrica offrendo al tempo stesso funzionalità meccaniche, come la compressione o l'estensione. Aiuta a gestire le interferenze elettromagnetiche stabilendo una messa a terra affidabile e dissipando l'energia elettromagnetica.
Q2: In che modo le molle conduttive EMI aiutano nella gestione delle interferenze elettromagnetiche?
A2: Le molle conduttive EMI stabiliscono un percorso elettrico a bassa resistenza, consentendo la dissipazione dell'energia elettromagnetica. Forniscono una messa a terra affidabile e assicurano percorsi conduttivi continui, riducendo il rischio di interferenze elettromagnetiche e migliorando la compatibilità elettromagnetica.
D3: Quali sono alcune applicazioni comuni delle molle conduttive EMI?
R3: Le molle conduttive EMI trovano applicazione in custodie elettroniche, connettori, circuiti stampati (PCB) e vari componenti elettronici. Sono utilizzati in settori come quello automobilistico, aerospaziale, delle telecomunicazioni e dei dispositivi medici per gestire le interferenze elettromagnetiche e mantenere un funzionamento affidabile.
D4: In che modo le molle conduttive EMI differiscono dalle molle tradizionali?
A4: Le molle conduttive EMI combinano la funzionalità meccanica delle molle tradizionali con la conducibilità elettrica. Sono progettati per fornire flessibilità meccanica, assorbimento degli urti e isolamento dalle vibrazioni, offrendo al contempo un percorso elettrico a bassa resistenza per la messa a terra e la gestione EMI.
Q5: Quali fattori dovrebbero essere considerati quando si scelgono le molle conduttive EMI?
R5: Quando si selezionano le molle conduttive EMI, è necessario considerare fattori quali dimensione, forma, selezione del materiale, requisiti di conduttività elettrica, ambiente operativo e proprietà meccaniche desiderate. Questi fattori garantiscono prestazioni ottimali e compatibilità con l'applicazione specifica.
Etichetta sexy: Molla conduttiva EMI, produttori, fornitori, fabbrica di molle conduttive Cina EMI, Porte di gabinetto beu dita, Contatti Beu Spring, stock di dito in rame, Guarnizioni di scudo EMI, guarnizione di punta di punta, Strisce EMI placcate in latta

 
           
      
      
       
  
   
  
   
  
   
      
     
      
     
      
     
      
     
      
    